Sistema Solare

Utilizzando dati della missione Gravity Recovery and Interior Laboratory (GRAIL) della NASA, gli scienziati hanno portato nuova luce sulla formazione di un gigantesco bacino da impatto sulla Luna. La scoperta,...

Un nuovo studio ha analizzato la superficie di Io, satellite di Giove dall'intensa attività vulcanica, tramite una lunga serie di osservazioni dettagliate, ad altissima risoluzione, delle emissioni termiche della luna. Utilizzando...

Utilizzando analisi statistiche ed elaborazioni al computer, gli astronomi della Western University hanno tracciato un percorso che molto probabilmente mette in chiaro le vere origini della cometa 67P/Churyumov-Gerasimenko, un'informazione fondamentale...

Un team di ricercatori ha portato nuova luce sulle origini degli anelli recentemente scoperti attorno a due planetoidi conosciuti come centauri: i risultati suggeriscono l'esistenza di anelli attorno ad altri...

Uno studio della Rice University suggerisce che praticamente tutto il carbonio presente sul nostro pianeta, elemento base per la vita, potrebbe provenire da una collisione avvenuta circa 4,4 miliardi di...

La ricerca relativa all'esistenza di un ipotetico nono pianeta nel nostro Sistema Solare ha portato Scott Sheppard della Carnegie and Chadwick Trujillo della Northern Arizona University a scovare diversi oggetti...

Un esteso sistema di letti fluviali fossili è stato scoperto in un'antica regione della superficie di Marte: il pianeta, ora freddo e secco, avrebbe goduto di un clima caldo e...

Uno studio dell'Università di Adelaide ha per la prima volta provato statisticamente che i primi monumenti britannici eretti in pietra, i grandi cerchi megalitici, sono stati costruiti in base ad...

L'esopianeta GJ 1132b ha interessato gli astronomi da quando è stato scoperto lo scorso anno. Situato a soli 39 anni luce dalla Terra, potrebbe avere un'atmosfera contenente ossigeno, nonostante abbia...