Hubble

Questa scintillante galassia immortalata dal telescopio Hubble nasconde un lato oscuro. Le miriadi di stelle e le vaste nubi di gas e polveri che la costituiscono rappresentano soltanto una piccola...

Le galassie possono interagire, collidere e persino fondersi tra loro. In effetti, le collisioni tra galassie spesso determinano la loro evoluzione. Si ritiene che la distanza media tra le galassie...

Un paesaggio cosmico dall’atmosfera magica caratterizza l'incantevole regione di formazione stellare NGC 6357, in cui la radiazione di stelle giovani e calde energizza il gas nella nube circostante, facendolo brillare...

Stelle brillanti come preziosi gioielli scintillano sullo sfondo di nuvole cosmiche, lievi e variegate. La ripresa del telescopio Hubble inquadra una parte del giovane ammasso stellare NGC 2040, all'interno di...

La splendida galassia a spirale inquadrata in questa nuova ripresa del telescopio Hubble si trova a circa 130 milioni di anni luce da noi, nella Costellazione del Dragone. Al contrario...

Questo scintillante raggruppamento di stelle è l'ammasso aperto NGC 1755, situato nella Grande Nube di Magellano, la nostra vicina galattica più famosa, a circa 160.000 anni luce da noi. Le...

Le tipiche galassie a spirale come la Via Lattea sono composte da tre componenti visibili principali: il disco, dove si concentra la maggior parte di gas e polveri e si...

L'abbagliante splendore delle miriadi di stelle raggruppate nell'ammasso Messier 5 ricorda una fitta nevicata di stelle variopinte, che brillano nell'oscurità dello spazio. Messier 5 è uno degli ammassi globulari più...

In questa nuova ripresa catturata dal telescopio Hubble il disco galattico di NGC 3568, visibile di profilo, condivide la scena celeste con brillanti stelle in primo piano della Via Lattea....

Questo fantastico ritratto del Quintetto di Stephan inquadra un insieme di cinque galassie. In realtà la denominazione è impropria: la galassia NGC 7320, differente nell’aspetto e visibile in alto a...