Esopianeti

Grazie al Transiting Exoplanet Survey Satellite (TESS) della NASA, gli astronomi hanno scoperto un pianeta di tipo terrestre in orbita nel sistema stellare triplo LTT 1445, formato da tre nane...

Utilizzando il telescopio Atacama Large Millimeter/submillimeter Array (ALMA) gli astronomi hanno osservato per la prima volta un disco circumplanetario di gas e polveri simile a quelli già individuati attorno a...

Per la prima volta gli astronomi hanno ricavato la composizione chimica dettagliata dell'atmosfera di un pianeta la cui stazza si colloca tra la Terra e Nettuno. Il mondo alieno Gliese...

La missione Transiting Exoplanet Survey Satellite (TESS) della NASA ha scovato il suo esopianeta più piccolo: un mondo alieno chiamato L 98-59b, la cui dimensione si colloca tra Marte e Terra,...

Grazie a osservazioni dell'Atacama Large Millimeter/submillimeter Array (ALMA), gli astronomi hanno scoperto un addensamento nel disco attorno alla giovane stella TW Hydrae, a 194 anni luce di distanza da noi....

Secondo un nuovo studio dell'University of California, Riverside, è necessaria una nuova definizione della tradizionale zona di abitabilità sui mondi alieni scoperti, almeno per quanto riguarda la possibile presenza di...

Un team internazionale di ricercatori guidato dall'Università di Göttingen ha scoperto due nuovi esopianeti di tipo terrestre in orbita attorno alla stella di Teegarden, distante appena 12,5 anni luce da...

Il mondo alieno CI Tau b costituisce una sorta di paradosso: è infatti un gigantesco pianeta di tipo gioviano caldo, in orbita attorno a una stella giovanissima, con età di...

Gli astronomi hanno osservato direttamente due esopianeti che si stanno facendo strada all'interno di un disco circostante una giovane stella, scavando un'ampia lacuna. I due mondi alieni sono ancora in...

Gli astronomi hanno scoperto un esopianeta di tipo nettuniano in orbita molto ravvicinata alla sua stella, in una regione dove in teoria non potrebbe sopravvivere, dal momento che l'intensa radiazione...