M104: La Galassia Sombrero

M104: La Galassia Sombrero

Messier 104 è una delle galassie più fotogeniche in cielo: la sua caratteristica più impressionante è la fascia ben delineata di polveri oscure che forma un anello simmetrico attorno al cuore brillante della galassia. Osservata dalla Terra, appare inclinata quasi di taglio e il suo nome popolare (Galassia Sombrero) è dovuto alla forma somigliante all’ampio cappello messicano. Segno distintivo della galassia è un nucleo a bulbo con luminosità diffusa, circondato da spesse strisce di polveri cosmiche che percorrono il disco.

Al margine meridionale del ricco Ammasso di galassie della Vergine, il Sombrero, qui immortalato in straordinario dettaglio, è uno degli oggetti più fotografati in cielo, si estende per oltre 50.000 anni luce e si trova a circa 28 milioni di anni luce dalla Terra, nella Costellazione della Vergine. Si stima che la galassia sia particolarmente ricca di ammassi stellari globulari che le orbitano attorno, in numero stimato attorno ai 2.000 oggetti. L’emissione di radiazione X dal cuore luminoso di Messier 104 suggerisce la presenza di materiale in caduta nel nucleo compatto, dove sta in agguato un mostruoso buco nero con massa un miliardo di volte quella solare.

Image Credit & Copyright: Bray Falls

https://apod.nasa.gov/apod/ap210514.html

APOD
2021 May 14