Aprile 2020

Secondo un team dell'University of Cambridge l'esopianeta K2-18b, grande oltre due volte la Terra, potrebbe ospitare acqua liquida in superficie e presentare condizioni di abitabilità al di sotto della sua...

Secondo un nuovo studio, uno dei pilastri fondamentali della cosmologia, l'isotropia dell’universo su larga scala, potrebbe dover essere rivisto. Gli astronomi hanno analizzato dati relativi a oltre 300 remoti ammassi...

Si sa che nulla sfugge alla temibile stretta gravitazionale di un buco nero, neppure la luce. Questo, almeno, per quanto riguarda le sue immediate vicinanze. Ma appena un poco più...

Gli astronomi hanno utilizzato il Very Large Array (VLA) e il telescopio spaziale Spitzer della NASA per ricavare la prima misurazione della velocità dei venti atmosferici di una nana bruna,...

Un team internazionale di astronomi ha individuato un getto relativistico espulso da due galassie in corso di fusione. Si tratta della prima evidenza osservativa del fatto che lo scontro tra...