Settembre 2019

Utilizzando osservazioni nell'infrarosso del telescopio spaziale Spitzer, gli astronomi hanno ricavato informazioni sull'atmosfera e sulla composizione di un esopianeta di dimensione terrestre. LHS 3844b risulta un arido mondo privo di...

Sia la Grande Nube di Magellano che la sua compagna, la Piccola Nube, sono facilmente visibili ad occhio nudo e sono sempre state familiari agli osservatori del cielo notturno nell’emisfero...

Smaglianti bagliori in tonalità blu e verde all'interno della Galassia Fuochi d’Artificio rivelano la posizione di sorgenti di raggi X estremamente brillanti, catturate dall'osservatorio spaziale NuSTAR della NASA. Un nuovo...

Nel cuore della Costellazione della Vergine risplende una vera gemma cosmica, la galassia Messier 61, arricchita dalla luce di stelle in formazione e dal bagliore bluastro giovani stelle massicce. La...

Un team di astronomi ha ricavato una sorta di firma dell'atmosfera terrestre in luce infrarossa: lo spettro di transito del nostro pianeta evidenzia la presenza di molecole chiave per l'abitabilità....

Nel corso dei suoi due decenni di operatività, l'Osservatorio spaziale a raggi X Chandra della NASA ha catturato molte immagini spettacolari di fenomeni cosmici, ma una delle più impressionanti riguarda...