Giugno 2019

NGC 7773, ripresa in questa nuova immagine del telescopio Hubble, rappresenta uno splendido esempio di galassia a spirale barrata: una lucente struttura a forma di barra attraversa il suo nucleo...

L'insolita galassia Markarian 1216, rimasta isolata per gran parte della lunga storia del cosmo, conserva pressoché inalterato il primitivo aspetto che aveva dieci miliardi di anni fa. Il suo cuore...

Gli astronomi hanno osservato direttamente due esopianeti che si stanno facendo strada all'interno di un disco circostante una giovane stella, scavando un'ampia lacuna. I due mondi alieni sono ancora in...

Utilizzando lo strumento SPHERE sul Very Large Telescope dell'ESO gli astronomi hanno ottenuto immagini ben definite di un asteroide doppio che è sfrecciato vicino alla Terra il 25 Maggio, alla...

Questo fantastico ritratto del Quintetto di Stephan inquadra un gruppo di cinque galassie. In realtà la denominazione è impropria: la galassia NGC 7320, differente nell'aspetto e visibile in basso a...

Gli astronomi hanno scoperto un esopianeta di tipo nettuniano in orbita molto ravvicinata alla sua stella, in una regione dove in teoria non potrebbe sopravvivere, dal momento che l'intensa radiazione...

Talora non è facile decidere se sia più affascinante il paesaggio terrestre o quello celeste. In questa splendida ripresa, ad esempio, cattura il nostro sguardo l'eruzione infuocata del Volcán de...

Utilizzando l'osservatorio a raggi X Chandra della NASA, gli scienziati hanno scoperto nell'Ammasso della Fornace decine di stelle binarie espulse dalle loro galassie, in viaggio solitario nello spazio intergalattico. I...

La mirabile nebulosa NGC 2023, ripresa in questa nuova immagine del Very Large Telescope dell'ESO, è plasmata e illuminata da una stella giovane e brillante all’interno delle nubi molecolari di...

Anche se può sembrare una regione vuota in cielo, priva di astri brillanti, la Nebulosa Oscura di Lynds 1251 (LDN 1251) nasconde al suo interno stelle neonate. La densa e...