Gennaio 2019

Questa splendida ripresa del turbolento emisfero meridionale di Giove è stata immortalata dalla sonda Juno della NASA, in occasione del suo più recente passaggio ravvicinato al pianeta gigante il 21...

Un team internazionale di astronomi, guidato dall’Instituto de Astrofísica de Andalucía (IAA-CSIC), ha pubblicato su Nature uno studio dettagliato sulla morte di una stella massiccia, che ha dato luogo a...

Un team di astronomi guidato dall'University of Southampton ha scoperto che un buco nero di massa stellare nella nostra galassia ruota ad una velocità da capogiro, pari al 92-95 percento...

A volte le evidenze indicano che il caos è solo apparente. Ricercatori dell'Università di Ginevra hanno scoperto un ordine inatteso nell'emissione di fotoni ad alta energia derivanti dalla creazione di...

Un team internazionale di astronomi ha identificato come gigante rossa la stella che ha fatto esplodere in supernova la sua compagna, una nana bianca al carbonio-ossigeno. Grazie a osservazioni ripetute...

Simile in dimensione alle grandi, luminose galassie a spirale nei nostri dintorni, IC 342 si trova a circa 10 milioni di anni luce di distanza nella costellazione della Giraffa. Potrebbe...

Uno studio pubblicato su Nature Astronomy rivela un nuovo modo di alimentarsi dei buchi neri supermassicci, capaci di "accendersi" all'improvviso per divorare enormi quantità di materiale dall'ambiente circostante. Nonostante i progressi nello...

Stanno nascendo stelle nel Cuore e nell’Anima della Regina di Etiopia. In realtà, le regioni di formazione stellare immortalate in questa spettacolare ripresa vengono chiamate Nebulosa Anima (in alto a...