Ottobre 2018

Andando a caccia di stelle iperveloci espulse dal centro galattico nei dati del satellite Gaia dell'ESA, gli astronomi hanno scoperto qualcosa di ancora più sorprendente: stelle "in corsa" verso la...

L'ammasso globulare NGC 1898, ripreso in questa strepitosa nuova immagine del telescopio Hubble, è una scintillante collezione sferoidale di stelle situata in prossimità del centro della nostra vicina galattica, la...

Osservazioni profonde effettuate con lo spettrografo MUSE montato sul Very Large Telescope dell'ESO hanno permesso di scoprire vaste riserve cosmiche di idrogeno atomico intorno a remote galassie, rivelando che pressochè...

È uscito il numero di Ottobre 2018 della rivista Coelum Astronomia, gratuito per la lettura digitale su PC, tablet e smartphone e disponibile per il download in PDF! Potete leggere comodamente la...

I magnifici bracci a spirale della galassia Messier 81 risplendono radiosi in questa spettacolare ripresa nell'infrarosso del telescopio Spitzer. Messier 81 si trova a circa 12 milioni di anni luce...

Secondo un nuovo studio dell' University of California, Santa Cruz (UCSC), la complessità e la particolare variabilità delle emissioni rilevate nel cuore dei nuclei galattici attivi derivano da addensamenti di...