Ottobre 2018

Gli astrofisici dell'Ecole Polytechnique Federale de Lausanne hanno contribuito alla scoperta di una stella molto rara, particolarmente antica e povera di metalli, che risplende nell'alone della Via Lattea. Come un...

La notte i cieli possono sembrare sereni, ma i telescopi ci mostrano che l'Universo è ricco di fenomeni violenti, che rivelano la loro presenza emettendo luce e particelle. Gli scienziati...

Sei team di ricercatori hanno pubblicato su Science i loro studi, basati su nuovi dati ricavati dall'ultimo periodo di attività della missione Cassini, che si è conclusa con un tuffo...

La sonda Voyager 2 della NASA ha rilevato un incremento dei raggi cosmici la cui origine è al di fuori del Sistema Solare. L'intrepida viaggiatrice spaziale, lanciata nel 1977,  potrebbe...

La ricerca di sorgenti radio variabili in cielo ha portato alla scoperta di qualcosa di unico: il primo lampo di raggi gamma "orfano", il fantasma dell'esplosione di una stella colossale...

Grazie a osservazioni del telescopio Hubble gli astronomi hanno ottenuto ulteriori conferme della presenza di una luna attorno all'esopianeta Kepler-1625b. L'esoluna avrebbe una dimensione simile a quella di Nettuno e...

Il lander europeo MASCOT (Mobile Asteroid Surface Scout) ha raggiunto con successo la superficie del remoto asteroide Ryugu nel corso della missione Hayabusa 2 dell'agenzia spaziale giapponese JAXA. Scopo della...

Un team di astronomi del Carnegie Institution for Science ha calcolato l'orbita di un oggetto scoperto recentemente e situato ben oltre Plutone, rivelando ulteriori evidenze della possibile presenza del famoso...