Ottobre 2018

Il 16 Ottobre 2017 è stata annunciata l'entusiasmante scoperta della rilevazione di onde gravitazionali dalla sorgente, GW170817, derivanti dalla fusione di due stelle di neutroni. Lo storico evento ha aperto...

Gli astronomi hanno individuato quattro pianeti della stazza di Giove e Saturno in orbita attorno a una stella molto giovane. Il pianeta più esterno è oltre un migliaio di volte...

Un nuovo studio dell'University of Bonn, basato sull'analisi di ammassi galattici, prende in esame la corrispondenza tra le attuali osservazioni e il modello standard della cosmologia. Dati recenti rappresentano un mistero...

Secondo un team guidato da scienziati della Cardiff University distese di lame ghiacciate alte quasi 15 metri ricoprono le regioni equatoriali della luna di Giove Europa, rendendola un luogo potenzialmente...

La nuova immagine ripresa dal telescopio Hubble rivela tutta la magnificenza della galassia a spirale Messier 95 (M95 o NGC 3351), localizzata a circa 35 milioni di anni luce di...

Questa spettacolare ripresa ricca di colore, che immortala una parte della Costellazione di Orione, deriva dalla luce rossa emessa da idrogeno e zolfo (SII) e dalla luce blu-verde emessa dall’ossigeno...

Gli astronomi hanno osservato la morte atipica di una stella gigante, esplosa come supernova sorprendentemente debole e di breve durata. La titanica detonazione della stella, parte di un sistema binario,...

Utilizzando radiotelescopi australiani gli scienziati hanno quasi raddoppiato il numero conosciuto di lampi radio veloci, considerati tra i fenomeni più enigmatici dell’Universo: potenti impulsi radio della durata di millisecondi provenienti...

I ricercatori del Caltech hanno scoperto un nuovo processo per descrivere efficacemente la formazione dei pianeti, a partire da addensamenti di polveri nel disco protoplanetario attorno a giovani stelle. Il nuovo...

Nel 1670 apparve improvvisamente una nuova stella nella Costellazione del Cigno, che variò in luminosità nel corso di due anni, per poi affievolirsi gradualmente e sparire dalla vista. Oggi, grazie...