Ottobre 2018

Galassie di ogni forma, dimensione e colore risplendono come lucine festose nel buio dello spazio profondo. La nuova immagine del telescopio Hubble rivela la maestosa immensità di un gigantesco ammasso...

Dieci anni di osservazioni effettuate dal telescopio Fermi della NASA hanno permesso di individuare un ciclo periodico di due anni nei raggi gamma emessi da un blazar, un nucleo galattico...

Le stelle morenti possono creare sculture di polveri e gas di incredibile bellezza, come è evidente in questa strepitosa immagine della Nebulosa Occhio di Gatto (Cat's Eye Nebula, NGC 6543),...

Messier 15 è un immenso raggruppamento di oltre 100.000 stelle, uno dei circa 170 ammassi globulari che risplendono nell'alone della Via Lattea. La sua età è di ben 13 miliardi...

Utilizzando il telescopio Hubble gli astronomi hanno scoperto che le eruzioni stellari che le nane rosse producono in gioventù sono da 100 a 1000 volte più energetiche rispetto a quelle...

Gli astronomi utilizzeranno il telescopio spaziale James Webb della NASA, il cui lancio è previsto per il 2021, per misurare la massa dell'insaziabile buco nero supermassiccio che si annida nel...

Nel cuore delle grandi galassie si annidano buchi neri supermassicci, alcuni dei quali divorano voracemente materiale, mentre altri sembrano inattivi, dormienti. Osservazioni dello Stratospheric Observatory for Infrared Astronomy (SOFIA) della...

Utilizzando lo strumento VIMOS montato sul Very Large Telescope un team di astronomi ha scoperto un ciclopico superammasso di galassie appartenente all'Universo primordiale. L'immensa struttura, soprannominata Hyperion, è la più...

Questa magnifica immagine dai delicati colori ci permette di ammirare il pianeta più maestoso del Sistema Solare in luce ultravioletta. Per studiare meglio il moto delle nubi di Giove e...