Febbraio 2018

  Un team di astronomi spagnoli ha annunciato la scoperta di una delle stelle più antiche della Via Lattea. Il fossile stellare, chiamato J0815+4729, si trova nell'alone della nostra galassia, a...

  I ricercatori della NASA hanno confermato nell'atmosfera di Titano la presenza di acrilonitrile, o cianuro di vinile, un composto organico che sarebbe in grado di formare strutture stabili, flessibili, simili...

I ricercatori dell'University of Colorado, Boulder hanno scoperto un meccanismo che spiega la presenza durevole, in alcune galassie, di ammassi stellari di conformazione asimmetrica in orbita attorno a buchi neri...

  La magnifica galassia a spirale NGC 7331, ripresa in questa nuova immagine del telescopio Hubble, viene spesso considerata una gemella della Via Lattea. In effetti è simile alla nostra casa...

Questa immagine mozzafiato appena pubblicata dalla NASA ritrae due galassie note collettivamente come Arp 142, che in seguito all'interazione reciproca hanno assunto un aspetto davvero singolare, tanto da essere simili...

Un nuovo studio realizzato da ricercatori del Center for Interdisciplinary Research and Exploration in Astrophysics (CIERA) alla Northwestern University prende in esame l'effetto e la composizione dei venti ultraveloci ed...

Utilizzando dati del telescopio Kepler gli astronomi hanno individuato una tripletta di super-Terre in orbita attorno ad una stella chiamata LP 415-17 (o EPIC 210897587), una stella nana di tipo...